33 Labs
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER, RIMANI AGGIORNATO SULLE NOVITA' DI 33LABS
LE NOSTRE PELLI
FOR MORE INFO: info@33labscustom.eu
PELLE DI LUCERTOLA
Esistono numerose specie indicate con il termine “pelle di lucertola”. Molto diffuso è il varano (monitor lizard).La pelle di Lucertola, grazie alla regolarità delle squame e alla caratteristica struttura, permettono di essere facilmente lavorate e danno uniformità alle scarpe.
Può essere utilizzata nella sua versione crust di colore bianco perlaceo, piuttosto che colorata e trattata realizzando varianti molto differenti tra loro.
PELLE DI STRUZZO
Proveniente esclusivamente da allevamento selettivo in quanto specie protetta e vicino ad alligatore e coccodrillo per il costo al piede/quadrato, si distingue per la sua originalità e riconoscibilità.
Solo la schiena è ricoperta dai follicoli che conferiscono l’aspetto caratteristico. Pertanto si riduce a meno del 60% la parte utile per la realizzazione di prodotti di pregio con un conseguente ampio scarto.
Nella ricercata razza “African Black” è dotato di pelle molto morbida, soffice al tatto, elastica e resistente alla trazione, grazie a tre strati di fibre incrociate.
E'una pelle super impermeabile e resistente , la pelle di struzzo può durare più di 30 anni e con l’invecchiamento aumenta di lucentezza senza perdere alcuna caratteristica naturale.
PELLE DI PITONE
La sua versione crust (pellame semi-terminato, conciato, ingrassato ed asciugato, solo da rifinire) è il bianco e nero in varie tonalità, colore principalmente utilizzato nei nostri prodotti in quanto naturale e segno distintivo di questa bellissima pelle. Può essere lavorato per fornire una quantità di innumerevoli varianti, limitate solo dalla fantasia del produttore.Il taglio del Pitone riveste un ruolo importante nella scelta della parte da utilizzare per il prodotto finale: si distingue principalmente in Back-Cut e Front-Cut ma è l’utilizzo che si decide di farne che determina quanto preziosa risulterà la vostra Sneakers, perché può implicare un forte scarto e la presenza o meno di una o più giunte.
PELLE DI COCCODRILLO
Il Coccodrillo, considerata una delle pelli più preziose e costose.
E' caratterizzata da un’armatura squamosa più scura sul dorso e più chiara sul ventre, la lunghezza dell’animale può raggiungere i 7 metri e sono diffusi principalmente nelle aree equatoriali e nelle zone paludose.Il taglio in questo animale varia notevolmente in base all’utilizzo.
Il pattern può cambiare anche di molto e spesso giunte sono necessarie per la realizzazione di un articolo: la maestria artigiana in questo caso è di estrema importanza per consentire di unire più parti tramite giunte ben celate per evitare una netta differenza nella texture.
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
LE PELLI DI COCCODRILLO E PITONE DA NOI TRATTATE SONO DI PROVENIENZA CONTROLLATA E ACCOMPAGNATE DAL REGOLARE CERTIFICATO CITES.
TALE CERTIFICATO GARANTISCE L'ORIGINE E LA TRACCCIABILITA' DEL PELLAME E NE SANCISCE LA REGOLARE IMPORTAZIONE IN ITALIA PER LA SUCCESSIVA VENDITA E LAVORAZIONE.
TUTTE LE NOSTRE PELLI DERIVANO DA MORTE NATURALE DELL'ANIMALE E NON DA ABBATTIMENTO.